Affascinante elemento architettonico , parte di una finestra gotica , di qualche piccola chiesa con piccole aperture . Questa architrave è la parte sostenente l'apertura su grossi muri in pietra e non fa parte di una bifora , essendo simmetrica, quindi è da ritenersi opera architettonica di un primo goticismo subito dopo cioè lo stile romanico, caratteristico è l' arco a sesto acuto con elementi sull'intradosso dell'arco vagamente orientaleggianti. Molte chiesette di campagnia sulla via francigena che portavano i pellegrini da roma fino in francia possono avere tale elementi decorativi, proprio perchè il gusto gotico venne importato e si innestò sulle strutture delle chiesette romaniche per aumentere gli spazi finestrati e quindi la luce all'interno degli edifici ecclesiastici.Da ritenersi quindi opera di scalpellino toscano /umbro della fine del XIV secolo .
Misure 75 x 55 Cmspessore 7 Cm